I ciclisti sono veramente ben accolti tra monti e valli del Trentino - come poche altre zone, qui si è puntato sul turismo ciclabile predisponendo strutture viabili e di accoglienza specializzate. Sia per chia ama la bici da corsa, sia per gli amici del rampichino, il Trentino ha davvero molto da offrire. Non per niente è proprio questa Provincia ad aver dato all'Italia.
La mountain bike in Trentino
Aria pura da respirare e nuovi paesaggi da scoprire
Con la bici, tutto è diverso: non conta la meta, ma il viaggio. Si sceglie con cura il percorso, si ammirano gli spazi, si gusta il vento che accarezza il viso, pedalata dopo pedalata.
Così può capitare di passare dal profumo del carpino nero a quello degli ulivi nella stessa giornata, pedalando lungo lo stesso percorso
Sono tanti gli amanti delle due ruote che scelgono il Trentino, per la varietà dei suoi paesaggi, per la qualità delle ciclabili ma anche per i servizi.
Lungo il percorso infatti trovi tanti punti di ristoro, chiamati “bicigrill
https://www.visittrentino.info/it/guida/sport-estate/mtb
Downhill
E se proprio non puoi rinunciare alla velocità in discesa e all'adrenalina nel sangue, entra nella sezione Bike Park e scopri tutto quel che c'è da sapere sui parchi di freeride
e downhill.
https://www.visittrentino.info/it/guida/sport-estate/downhill
Le ciclabili in Trentino
Scopri le nostre ciclabili top con i consigli su dove fare tappa per una pausa gustosa.
https://www.visittrentino.info/it/articoli/outdoor-estate/piste-ciclabili-trentino