Durata minima del soggiorno:
Prezzi
Min.
Max
Week-end
€ 200
€ 535
Settimana - Week - Woche
€ 460
€1210
100%
Raccomandato
Struttura molto accogliente, pulita e anche tanto calda nonostante i -6 gradi trovati in questi giorni.
Siamo stati benissimo, 5 giorni di soggiorno con i nostri 4 piccoli pelosi, anche loro si sono proprio divertiti...
Una esperienza da ripetere! Grazie Andrea e grazie anche a tua moglie per la speciale crostata!
Siamo stati nella baita per due settimane a fine luglio! Vacanza stupenda in totale tranquillità! Andrea, il proprietario, ci ha accolto in maniera impeccabile offrendoci anche una torta fatta da sua moglie ed altre cose buonissime! La baita è dotata di ogni comfort e tutto ciò che può servire in cucina! Ideale per chi vuole trascorrere un periodo di assoluto relax! Indimenticabili i pranzi e le cene sotto al portico o le letture sdraiati all’ombra dei pini! Per noi è stato il terzo anno consecutivo che abbiamo passato qui e speriamo di ritornare! Ringraziamo ancora Andrea che è stato sempre estremamente disponibile e gentilissimo!
Ho passato una settimana in estate del 2021 e ora mi trovo qui di nuovo a passare 5 giorni nella splendida catena dei Lagorai. Questa baita è davvero perfetta, tutti i comfort, immersa nella pace delle montagne . Un ringraziamento speciale ad Andrea, alla sua accoglienza e a sua moglie che contribuisce a lasciare delle specialità per accogliere i suoi ospiti . Grazie davvero, da escursionista e da ospite siete speciali ?
Posto molto bello e tranquillo, l'ideale per staccare la spina dallo stress. Complimenti ad Andrea, persona disponibile e attenta all'accoglienza degli ospiti. Consigliatissimo.
Descrizione della baita
Come arrivare
Da Trento, che dista 45 Km, si percorre la Valsugana in direzione Padova. Arrivati al paese di Borgo Valsugana si prende la direzione Telve e successivamente la strada provinciale 31 del Passo Manghen che collega la Valsugana con la Val di Fiemme. Presa la strada provinciale 31 in direzione Passo Manghen (al km 10), dopo circa 6 km dall'abitato di Telve, passato un capitello, si gira a destra per una strada asfaltata in direzione rifugio Crucolo. Dopo circa 200 metri troverete la baita.
Coordinate GPS: 46.116900 11.490783
Lingue parlate
Italiano English
Telve Valsugana (6 Km): alberghi, ristoranti, pizzerie, carabinieri, farmacia, rifornimento (benzina, gasolio), guardia medica, edicola, supermercato, bar, fermata autocorriere. Borgo Valsugana (9 Km): centro commerciale, centro sportivo con palestra attrezzata, piscina scoperta con acqua riscaldata, ospedale. A 1,5 km rifugio Cruccolo e Bar Ristorante la Casina.
In baita c'è l'Asciugacapelli
Prezzi
Quando non specificato espressamente, il soggiorno si intende di 3 giorni (2 notti), tranne nei periodi di alta
stagione (dalla prima settimana di luglio all'ultima di agosto e dalla terza di dicembre alla seconda di gennaio comprese) quando è richiesta la permanenza di almeno una settimana.
Servizi
Legenda:
Valutazione complessiva
Eccellente
4.5
da 4 commenti
Tutti i commenti (4)
Il commento di Valentina su BAITA DANI
Il commento di Ester su BAITA DANI
Il commento di Barbara su BAITA DANI
Il commento di Paolo su BAITA DANI
Baita Dani, incastonata nella meravigliosa catena del Lagorai, è situata in un luogo tranquillo e gradevole a 1000 metri sul livello del mare. È immersa nel verde e nel bosco per circa 2000 metri quadri di proprietà ed è situata all'ingresso della meravigliosa Val Calamento ed in fronte alla Val Campelle. Dista pochi chilometri dal famoso passo Manghen che collega la Valsugana con le Valli di Fiemme e Fassa.
Lo chalet si presta a tranquilli soggiorni familiari o di coppia: nella stagione invernale è un'ottima base per suggestivi itinerari con le ciaspole mentre in quella estiva è indicata per rilassanti o a scelta impegnative passeggiate, oppure per svariati percorsi in mountain bike.
Recentemente costruita alla fine dell'anno 2013 in sasso e in legno nel caratteristico stile Lagorai ed interamente coibentata, la baita vanta finiture di pregio ed è dotata di ogni confort. Lo chalet vanta una unità principale così strutturata: al pianto terra ampio bagno dotato di doccia, lavatrice ed asciugacapelli, cucina con forno statico , forno a microonde, frigorifero e congelatore, piano cottura con 4 fuochi e stufa economica, spazioso soggiorno con caminetto termo ventilato, televisore 32 pollici dotato di tv sat, angolo bar . Al piano superiore, interamente con travi a vista , si trova una stanza con letto matrimoniale, un'altra stanza con letto a castello ed un ampio spazio sottotetto ideale per il posizionamento dei bagagli.
In fronte alla struttura principale vi è un'ampia dependance intesa come spaziosa camera matrimoniale. La distanza tra le strutture è di 5 metri, interamente coperti dal tetto. Inoltre lo chalet è dotato di riscaldamento a GPL, luce elettrica, acqua calda e potabile, stoviglie, prodotti per la pulizia della casa e legna per il caminetto a disposizione.
All'esterno spazio verde a disposizione, barbecue in muratura, parcheggio privato e staccionata tutto intorno allo chalet.
Animali ammessi.
Aperta tutto l'anno con soggiorno minimo di tre giorni (due notti). Prezzo comprendente di biancheria d'uso con cambio settimanale se richiesta, consumo luce, acqua e gas, nonche' pulizia finale. Sono ammessi cani di piccola taglia. E' inoltre disponibile la legna da ardere per il caminetto e la stufa.
Struttura non disponibile
Struttura disponibile
1
2
3
4
5
Location
Comfort
Accoglienza
Qualità
Pulizia
Rapporto qualità/prezzo
4.0
Valentina
inserito il 02/03/2022
4.8
Ester
inserito il 10/01/2022
4.8
Barbara
inserito il 05/01/2022
4.3
Paolo
inserito il 04/01/2022