Durata minima del soggiorno:
100%
Raccomandato
Splendida posizione. Ambiente curato, pulito ed accogliente. Abbiamo passato una settimana bellissima, passeggiate ed escursioni immersi nella natura. E' da provare!
Descrizione della baita
Come arrivare
Km 55 da Trento - Uscita A22 Trento Centro. Km 60 da Bassano del Grappa (VI). Si percorre la strada Statale 47 della Valsugana. Uscita Strigno. Indicazioni Val Campelle Rifugio Crucolo.
Lingue parlate
Italiano Deutsch English
A mt 50 negozio generi alimentari, bar e garnì "SAT Lagorai"; a mt 1.500 agritur "Malga Caserina" con servizio ristorante, lavorazione e vendita prodotti caseari tipici del Lagorai; a mt 1.000 Malga Cenon di Sopra con vendita prodotti caseari;); a Scurelle (km 12) ufficio postale, banca, fermata autocorriere, ristorante-pizzeria; a Strigno (km 12) farmacia, piscina scoperta, biblioteca. Nel periodo invernale Piste da Fondo adiacenti. Zona coperta da telefonia mobile (Vodafone). Lingue straniere conosciute: tedesco.
Prezzi
Quando non specificato espressamente, il soggiorno si intende di 3 giorni (2 notti), tranne nei periodi di alta
stagione (dalla prima settimana di luglio all'ultima di agosto e dalla terza di dicembre alla seconda di gennaio comprese) quando è richiesta la permanenza di almeno una settimana.
Servizi
Legenda:
Valutazione complessiva
Eccellente
5.0
da 1 commenti
Tutti i commenti (1)
Il commento di Renato e Giorgina su BAITA FORESTALE
Sorge ai margini dell'ampia conca prativa del pascolo di Mala Casarina (agritur a mt 1.500), nell'incantevole Val Campelle, cuore del versante meridionale della catena del Lagorai e corridoio privilegiato per l'accesso al gruppo montuoso di Rava e Cima d'Asta. E' situata a 12 km dall'abitato di Scurelle ed è servita da una comoda strada asfaltata agibile in tutte le stagioni; è inoltre punto di partenza per una fitta rete di sentieri adatti alle più variegate esigenze, in un ambiente ancora integro ed incontaminato.
L'edificio è sorto agli inizi del secolo scorso come alloggio della guardia municipale che vigilava sulle ampie foreste di proprietà del Comune di Scurelle ed è stato recentemente ristrutturato e dotato dei più moderni comfort. L'edificio è costituito da un piano terra arredato con scopo ludico - ricreativo (stube), a servizio dell'abitazione vera e propria posta al primo piano e costituita dai seguenti locali: una sala cucina; una camera da letto con un letto matrimoniale e un letto a castello; un servizio igienico con doccia. E' servito da energia elettrica, acqua calda, stufa a legna. Spazio per animali domestici. Ampio spazio verde esterno.
Min.
Max
Settimana - Week - Woche
€ 530
€ 1080
Week-end
€240
€ 490
Apertura stagionale (maggio-ottobre). Il canone di locazione comprende il consumo di elettricità, canoni di fognatura, acquedotto e depurazione e canone di rifiuti solidi urbani, consumo del gas per alimentazione, legna da ardere e biancheria d'uso.
Struttura non disponibile
Struttura disponibile
1
2
3
4
5
Location
Comfort
Accoglienza
Qualità
Pulizia
Rapporto qualità/prezzo
5.0
Renato e Giorgina
inserito il 08/10/2012