Durata minima del soggiorno:
100%
Raccomandato
Un luogo magico dove poter vivere a pieno la natura, le camminate e potersi ricaricare dalla vita frenetica di tutto l' anno.
Sicuramente ci ritorneremo perché ci si sente come a casa e l'accoglienza da parte di Gabriella e Giorgio è squisita.
La Baita incantata.
Le parole non riescono a descrivere la pace, il panorama mozzafiato, la tranquillità, il silenzio di questo luogo.
Lo consigliamo a coppie e famiglie.
Grazie anche ai proprietari per averci coccolato al nostro arrivo
Abbiamo passato un weekend di relax con amici in questa baita nella valle dei Mocheni Siamo stati colpiti dalla bellezza di questa casa dove tutto sembra essere stato pensato in ogni suo piccolo particolare e nulla è stato lasciato al caso. Spazi vivibili, camere confortevoli e arredamento curato completano questa casa dal design montano. da includere nei vostri preferiti.bellisdina inoltre la parte esterna della casa con BBQ giardino esterno molto funzionale.
Baita splendida, arredamento di qualità e raffinata in ogni dettaglio. Cucina attrezzata di tutto il necessario e anche di più. Giardino privato con tavolo e caminetto. Paesi ed escursioni raggiungibili in auto. Bellissima vista sulla vallata. Proprietari voto 10.
Siamo stati i primissimi ospiti della baita! L’ideale per fare il pieno di energie, riequilibrare l’armonia interiore e staccare dallo stress della quotidianità. Siamo capitati con la neve, l’atmosfera era magica! E siccome siamo stati coccolati a meraviglia, ci torneremo in estate con i bambini!
Accoglienza fantastica, baita meravigliosa, in una valle incantata!
La baita è nuova e molto bella, arredata con stile, non manca nulla, tutto perfetto. Gabriella e suo marito sono stati molto accoglienti.
Speriamo di tornarci presto!
Descrizione della baita
Come arrivare
Per chi arriva dal Veneto percorrere la statale Valsugana ss.47 fino a Pergine. Per chi arriva da Verona o Bolzano, a Trento seguire le indicazioni per Padova fino a Pergine Valsugana.
Da Pergine Valsugana, che dista 12 km da Trento, si percorre la S.P. n°8 della Valle dei Mocheni fino a Canezza, dove si imbocca la S.P. n°135 "Sinistra Fersina" fino a Fierozzo San Felice (15 km), poco oltre il quale, all'altezza del cartello Mitterperg si prende la strada sulla destra in direzione San Lorenzo - Prati Imperiali (Kaserbisn). Dopo ca. 1,5 km si prosegue su una stradina alla destra con l'indicazione Aschlottn Meidln dove si trova la baita.
Coordinate GPS: 46.1061022 11.324052
Lingue parlate
Italiano Deutsch English
Essa è realizzata su tre piani: al piano terra si trova un’ampia stube, un bagno con doccia e un piccolo ripostiglio dove sono presenti lavatrice e asse da stiro, e deposito attrezzature come mountain bike, sci, bob. Al primo piano è presente la zona giorno composta da cucina e soggiorno open-space con balcone panoramico, e un bagno con doccia. La cucina è completamente attrezzata con piatti, stoviglie, pentole, microonde, macchina per caffè, lavastoviglie, frigo, congelatore, piano cottura a induzione, forno e stufa a legna. Al piano superiore si trovano tre stanze con sei posti letto: una camera matrimoniale con possibilità di aggiungere un posto letto per i bambini, e due camere doppie che possono avere due letti singoli o un letto matrimoniale, inoltre nel sottotetto è presente una piccola terrazza con travi a vista.
Nelle vicinanze ristoranti cucina tipica, malghe, anello sci da fondo, musei (Filzerhof, Mil, Gruab va Hardimbl). A Pergine Valsugana (15 km) stazione ferroviaria, piscina comunale, pattinaggio su ghiaccio e servizi vari. Lago di Caldonazzo a 19 km con spiaggia libera e attrezzata. Ad un'ora di automobile si raggiungono le piste da sci della Val di Fiemme e del Monte Bondone.
Inoltre a venti minuti di strada percorrendo il Passo del Redebus si arriva sull’altopiano di Pinè dove sono presenti tre laghi: lago delle Buse piccolo laghetto situato nel paese di Brusago, con la possibilità durante l’inverno di pattinare sul lago ghiacciato, lago delle Piazze particolarmente apprezzato per la spiaggia e il grande prato per prendere il sole e lago della Serraia particolare in quanto dotato di una struttura galleggiante adibita a bar. A Baselga di Pinè è inoltre presente una stadio del ghiaccio con pista interna e anello all’esterno, mentre nel comune di Bedollo si trova una pista da sci tipo campo scuola, e la pista per slittini.
Prezzi
Quando non specificato espressamente, il soggiorno si intende di 3 giorni (2 notti), tranne nei periodi di alta
stagione (dalla prima settimana di luglio all'ultima di agosto e dalla terza di dicembre alla seconda di gennaio comprese) quando è richiesta la permanenza di almeno una settimana.
4 funghi
6 posti letto
minimo
massimo
weekend
310
590
settimana-week-woeche
700
1500
Servizi
Legenda:
Valutazione complessiva
Eccellente
4.9
da 6 commenti
Tutti i commenti (6)
Il commento di Clara Venturelli su BAITA il nido dell'aquila
Il commento di Daniele su BAITA il nido dell'aquila
Il commento di Mauro Sanavia su BAITA il nido dell'aquila
Il commento di Antonella su BAITA il nido dell'aquila
Il commento di Verena su BAITA il nido dell'aquila
Il commento di Massimo Matteuzzi su BAITA il nido dell'aquila
Baita tipica della Valle dei Mocheni, chiamata anche la valle incantata per i suoi splendidi paesaggi, immersa nel verde, ubicata in un punto strategico dal quale si possono ammirare le montagne che la circondano, ideale per gli amanti della natura, inoltre si presta a tranquilli soggiorni familiari e di coppia. La struttura è situata in una posizione dominante rispetto al centro del paese (a meno di 1 km) dove è presente un piccolo alimentari, bar, una banca e la fermata per i mezzi di trasporto pubblici
La baita è costruita in pietra nella parte inferiore e tronchi incrociati, tipo Blockhaus in quella superiore, mentre la copertura è realizzata in scandole con larici provenienti dai boschi circostanti. La costruzione, di recente ristrutturazione è dotata di tutti i confort, compreso Wi-Fi e smart tv, per trascorrere una vacanza in pieno relax e tranquillità. In più offre una cornice di calore, semplicità e familiarità. È baciata dal sole per tutto l’arco della giornata e alla sera si possono ammirare dei tramonti spettacolari. La baita è circondata da un ampio giardino con angolo giochi per bambini. All’esterno è presente un parcheggio privato, un gazebo con barbecue e un piccolo orto. Animali di piccola taglia ammessi.
apertura annuale con soggiorno minimo di 3 giorni (2 notti). Il prezzo comprende i consumi di luce, riscaldamento, acqua e pulizia finale. Su richiesta si fornisce biancheria aggiuntiva.
Struttura non disponibile
Struttura disponibile
1
2
3
4
5
Location
Comfort
Accoglienza
Qualità
Pulizia
Rapporto qualità/prezzo
5.0
Clara Venturelli
inserito il 18/09/2023
5.0
Daniele
inserito il 01/07/2023
5.0
Mauro Sanavia
inserito il 18/06/2023
4.8
Antonella
inserito il 30/04/2023
5.0
Verena
inserito il 31/01/2023
4.7
Massimo Matteuzzi
inserito il 25/01/2023