Descrizione della baita

Classico maso della valle del Lozen risalente ai primi del 900.Costruito in pietra e legno è la classica interpretazione della tipologia costruttiva dell'epoca. Recentemente ristrutturato, è situato nel mezzo del verde dei prati e boschi, con un piccolo torrente che gli scorre a fianco, proprio ai confini del parco Paneveggio Pale di S. Martino, e poca distanza dal lago di Calaita: uno dei più suggestivi scorci Dolomitici. A 1200 m. s.l.m. è ideale per chi desidera trascorrere una vacanza in simbiosi con la vera natura alpina, assaporandone i profumi e godendo dei panorami che essa sa regalare.


Il maso è unifamiliare, conta quattro posti letto, con camera matrimoniale, con cucina, bagno, disposti sullo stesso piano, serviti da riscaldamento centrale, barbecue e piccola sauna disposti all'esterno. Dotato di lavatrice e lavastoviglie.

Lingue parlate

  Italiano



I servizi primari sono garantiti nel raggio max di 15 km, il paese più vicino di Canal S. Bovo. Possibilità di visite nel parco a piedi o con mountain bike, escursioni, arrampicate, piccoli trekking, canyoning, equitazione, sci alpinismo, scuola sci, con accompagnamento di personale specializzato solo su prenotazione.


La disponibilità garantita tutto l'anno.


Legenda:
Struttura non disponibile
Struttura disponibile
 
Disponibilità Contatta la Baita