Descrizione della baita

Baita situata in loc. Covel nel comune di Peio a 1835 m.s.l.m. nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio in una piana di circa 25 ha. Ospita fra le varie cose il lago e cascata di Covel e la omonima malga monticata con pecore e capre dove si può assistere tutti i giorni alla mungitura delle capre ed acquistare prodotti lattiero - caseari lavorati presso il caseificio turnario di Peio paese. Nella stagione dell?amore si possono sentire i bramiti dei cervi. Nella zona si dipartono sentieri e strade forestali per diverse località e la baita è quindi in una buona posizione per percorsi di trekking, mountain bike e alta montagna (Cascata Cadini, lago Pian Palù, rifugio Scoiattolo, rif. Doss dei Cembri, rif. Vioz, malga Saline, impianti di risalita, cime del gruppo dell'Ortles - Cevedale, etc.).


La baita è strutturata su due livelli: a piano terra il locale cucina con stufa a legna (utilizzata sia per il riscaldamento sia per cucinare con la piastra o col forno) e gas a 4 fuochi e un piccolo bagno con doccia a pavimento. al piano primo vi è un'unica stanza con un letto matrimoniale, un letto a castello e un letto singolo per un totale di 5 posti letto. La baita dispone di un ampio e pianeggiante prato privato, di idoneo parcheggio esterno e possibilità di barbecue. Adiacente alla baita vi è un edificio di maggiori dimensioni utilizzato come deposito legna e magazzino-dispensa.

Lingue parlate

  Italiano
  Deutsch
  English



L'energia elettrica è prodotta tramite un piccolo impianto fotovoltaico in grado di far funzionare solo lampadine, rasoio, radio, ricarica telefoni.


La baita è aperta da primavera all'autunno.


Legenda:
Struttura non disponibile
Struttura disponibile
 
Disponibilità Contatta la Baita