Descrizione della baita

Località Stablo a Celledizzo di Peio alta Val di Sole Trentino 5km dal paese Cogolo Strada di accesso al maso forestale accesso carrabile fino all'edificio solo tre stagioni.


Il tempo lassù a quota 1650 m s.l.m si è fermato e gli ospiti respirano la tranquillità e i profumi unici di questa realtà contadina che ha lasciato indelebili segni di un passato fatto di cose semplici. Le giornate sono scandite dal sorgere e calar del sole. La posizione ideale del maso Stablo, molto soleggiata e panoramica, riserva agli ospiti un paesaggio da favola. L'edificio che sovrasta la piccola valletta di Peio rinomata per le sue acque minerali, nella quale trova ampio spazio il Parco Nazionale dello Stelvio dove ogni giorno pascolano cervi e caprioli immersi in una natura incontaminata, il tutto rende la vostra vacanza unica e indimenticabile. Gli interni sono costituiti dal soggiorno con una stufa a legna originale per preparare pietanze dai sapori antichi, dalla stufa in maiolica che riscalda tutto l'ambiente e distribuisce serenità, una camera con letto a baldacchino dove le emozioni sono coccole Dettate da un silenzio che esaltano le melodie della vita rurale. I servizi igienici di ultima generazione sono ottimamente inseriti nel contesto tradizionale, acqua di sorgente e tanta aria pulitissima, lontani dalle auto e dai rumori quotidiani, un ampio prato con panche per le giornate all'aria aperta.

Lingue parlate

  Italiano
  Deutsch
  English



La valle di Peio è una importante stazione turistica circondata da una catena di montagne denominata Ortles Cevedale, sono mete ambite da molti visitatori e i tantissimi laghi alpini raggiungibili dal maso Stablo attirano molti appassionati, inoltre per gli amanti del relax la direzione mette a disposizione un elegante centro benessere presso la struttura alberghiera BIONATUR ALPENROSE a Cogolo ma pagamento, non solo rafting ed escursioni a cavallo distano solo 7 km, ogni altro servizio dista 3 km dal capoluogo della valletta.


Ogni prenotazione di minimo 3 tre giorni include l'utilizzo gratuito compreso nel prezzo di tutto l'occorrente per il soggiorno: A. Riordino finale B. Utilizzo legna C. Corrente elettrica servita da impianto fotovoltaico D. Una cena al ristorante Sissi Stube Prenotazione obbligatoria e caparra da un minimo di 250 euro ad un massimo di 500 euro


Legenda:
Struttura non disponibile
Struttura disponibile
 
Disponibilità Contatta la Baita

Tutti i commenti (11)

5.0 Chiara Rovina inserito il 21/08/2021
Il commento di Chiara Rovina su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Il paradiso all'improvviso! Che dire... Un posto veramente magico dove il tempo sembra essersi fermato.. Una full immersion nella natura del bosco con tutti i comfort e le accortezze del proprietario. Grazie Tiziano per l'esperienza che ci hai fatto vivere!

4.5 Calore Alessandro inserito il 15/08/2021
Il commento di Calore Alessandro su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Location fantastica nel bosco sopra i centri di Celledizzo e Cogolo Struttura restaurata di recente con gusto e con ottima scelta dei materiali da parte di Tiziano, che in fatto di stube ne sa un bel po`!!!

5.0 Giulia inserito il 14/08/2021
Il commento di Giulia su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Il maso dei sogni, in mezzo al bosco dove passeggiare e raccogliere frutti di bosco. Tutto curato nei minimi dettagli, dalla pulizia all'arredo tradizionale con stube e oggetti ricercati e al contempo con tutte le comodità degli elettrodomestici di città.

4.0 Stefano inserito il 09/09/2020
Il commento di Stefano su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Abbiamo passato 2 settimana fantastiche immersi nella natura

4.8 Gianfranco Gessi inserito il 08/07/2017
Il commento di Gianfranco Gessi su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Maso Stablo è incantevole. Nei dintorni fantastiche possibilità di passeggiate più o meno impegnative. Tiziano è di grande accoglienza, oltre che un bravissimo cuoco.

4.5 Gian Paolo e M.Virginia inserito il 04/07/2017
Il commento di Gian Paolo e M.Virginia su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Siamo arrivati all'ultimo momento e abbiamo trovato la grande disponibilita' di Tiziano, gestore e proprietario della location. Cosa dire: semplicemente fantastico!!! Immerso nel bosco e nella totale quiete e tranquillita', era proprio quello che cercavamo. Il maso e' incantevole , ristrutturato di recente e tenuto benissimo. Orto a km zero, giardino di pertinenza con il barbeque, posto all'inizio delle camminate verso i masi..tutto veramente incantevole.. Ripeteremo sicuramente l'esperienza.. Grazie di tutto

4.7 Sara Gibson inserito il 22/09/2016
Il commento di Sara Gibson su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Ci torniamo! Bellisimo chalet, accogliente, pulito, con tutto quello che serve. Per veri amanti della tranquillità, semplicità e silenzio, gli unici suoni sono quelli che arrivano da uccellini e forse qualche capriolo che passeggia nei prati attorno alla struttura. Perfetto per chi vuole stare lontano da stress. Dallo chalet si parte direttamente per stupende passeggiate lunghe o brevi, panorama stupendo, un vero toccasana per l'anima sia col sole che con le nuvole, tranquillità top!

1.0 Paolo inserito il 24/08/2016
Il commento di Paolo su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Posto da sogno, romantico, il panorama che circonda il Maso Stabli e' davvero mozzafiato. Ideale per passeggiate ed escursioni , ci si può veramente rilassare. Baita pulita, curata in ogni dettaglio, comoda. Cortesia ricambiata Non vediamo l'ora di tornarci.

4.3 fabiana inserito il 25/07/2016
Il commento di fabiana su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

siamo appena tornate da una settiana nel maso stablo. che dire una settimana stupenda all`altezza delle aspettative e delle esigenze. La vacanza in questo maso e`soloper very amanti della montagna che cercano tranquillita`ed antichi sapori e profumi . La gentilezza di Tiziano il proprietario e stata ineguagliabile . ottima la posizione

4.8 Silvano Babbi inserito il 18/07/2016
Il commento di Silvano Babbi su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Pochi minuti di auto percorsi su una strada non asfaltata portano da Cogolo a questo piccolo angolo di paradiso. Il maso sapientemente restaurato nel rispetto dell'architettura e dei materiali tradizionali è arricchito al suo interno da un arredamento composto in parte da mobili recenti ma costruiti con materiali in sintonia con il luogo, e in parte da mobili di antiquariato. Impreziosiscono gli ambienti oggetti di antiquariato che il gentilissimo proprietario del maso Tiziano Dossi ricerca nella Valle di Peio e in quelle circostanti. Il maso , per la sua collocazione in mezzo ad un bosco ma con una buona veduta della vallata e dei monti circostanti, si presta particolarmente a chi è alla ricerca di un luogo di pace, a stretto contatto con la natura. L'elettricità viene garantita da pannelli fotovoltaici e il riscaldamento da stufa e boiler a legna. Il silenzio, i colori del tramonto, il verde e il bosco circostante, ripagano ampiamente del piccolo impegno che richiedono la gestione di stufa e boiler. Funzionale e gradevole anche l'area esterna attrezzata con barbecue e tavoli con panche in legno. L'insieme garantisce a chi non ha il terrore di impolverare l'auto o di accendere una stufa una esperienza indimenticabile.

5.0 Daniela Locritani inserito il 27/08/2015
Il commento di Daniela Locritani su MASO CEDRONE AL BORGO MASI STABLO

Lontano dallo stress delle animazioni turistiche,a stretto contatto con la natura e col fascino dei tempi passati, la nostra vacanza romantica al Maso Stablo è stata un toccasana per il corpo e per lo spirito.. Il paesaggio mozzafiato, il profumo della legna, il magico silenzio... per non parlare poi della gentilezza del proprietario che ci ha circondati di coccole: la cena all'hotel, il pomeriggio alla SPA e tante altre premure. Una settimana indimenticabile!