Percorsi e passeggiate adatti a tutti per scoprire paesaggi, laghi e rivoli e lasciarsi circondare dall'esplosione della natura ai piedi delle montagne o tra le inconfondibili guglie in quota. Il trekking sulle Dolomiti è la scelta ideale se vuoi stare in movimento, dolcemente, durante le tue vacanze, il Nordic Walking è lo sport adatto a tutti.
...
I ciclisti sono veramente ben accolti tra monti e valli del Trentino - come poche altre zone, qui si è puntato sul turismo ciclabile predisponendo strutture viabili e di accoglienza specializzate. Sia per chia ama la bici da corsa, sia per gli amici del rampichino, il Trentino ha davvero molto da offrire. Non per niente è proprio questa Provincia ad aver dato all'Italia.
La mountain bike in Trentino
Aria pura da respirare e nuovi paesaggi da scoprire
Con la ...
Numerosi sentieri escursionistici che sono molto sicuri perchè ben marcati attraverso il paesaggio alpino innevato. Ogni chilometro vi condurrà lungo uno scenario di montagna incontaminato e bellissimo. Grazie alle ciaspole o agli sci anche le aree di neve profonda non saranno un ostacolo, ma vi daranno la sensazione di camminare su una nuvola.
...
MOSTRE E MUSEI IN VALSUGANA E LAGORAI
Tante sono le attrattive che vi aspettano, ognuna vi offre la possibilità di conoscere il territorio e le sue tradizioni.
Museo degli attrezzi agricoli e artigianali - Canezza di Pergine: le attività agricoli di un tempo - Tel. 0461 530322
Museo della Centrale Idroelettrica - Serso: il primo impianto idroelettrico dell’Impero Asburgico - Tel. 0461 532448
Museo della Banda Sociale - Pergine Valsugana: raccolta di a ...
Forte delle Benne
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882. Fa parte dei forti stile Vogl di prima fase (fine anni ’80), caratterizzato da una pianta spezzata su due o tre blocchi o ali a ferro di cavallo, cui si aggiunge una sezione in pietra per la difesa ravvicinata, blindata e non, la parziale copertura in terra ...
Una delle ricchezze della Valsugana è costituita dai castelli disseminati sul suo territorio. Rappresentano un patrimonio artistico e storico di grande rilievo. Tappa obbligatoria per chi vuole riscoprire le tracce incancellabili del loro potere.
CASTEL PERGINE (Pergine Valsugana)
Apparteneva ai Signori di Pergine poi passò di mano in varie epoche e occupazioni fino al 1531quando passò al principe vescovo Bernardo Clesio e quindi alla Chiesa Tridentina ...
Mercatini di Natale - Levico Terme
Una magica atmosfera natalizia in Valsugana! Il Mercatino di Natale di Levico Terme nel Parco Secolare degli Asburgo è il luogo dove tradizione e modernità convivono per farvi vivere la vera magia nel Natale. Più di 60 casette addobbate a festa e immerse in un’atmosfera di ineguagliabile bellezza esporranno gli oggetti più curiosi e i prodotti locali più squisiti per rendere la vostra visita indimenticabile. Non m ...
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO