L’incantevole paesaggio dell’Altopiano della Vigolana, racchiuso tra i massicci della Vigolana a sud/ovest e della Marzola a nord/ovest, è rappresentato da ampi prati e boschi, è un balcone naturale dal quale ammirare panorami alpini, vallate e il lago di Caldonazzo. I boschi ricchi di pini, faggi, abeti e larici, e il sottobosco profuma di fiori - ciclamini, rododendri, mughetti e orchidee - e in autunno è ricco di funghi porcini e castagne.
In estate si manifesta la cordialità e l’ospitalità della gente attraverso le numerose feste campestri, le sagre paesane, i concerti e le manifestazioni che le associazione di volontariato propongono.
In inverno si passeggia sulla neve con le ciaspole aspettando l’arrivo del Natale che si preannuncia con l’allestimento degli alberi, dei presepi e dei caratteristici mercatini.
Un territorio magnifico dove li operatori vi guideranno alla scoperta degli angoli piuÌ€ belli dell’Altopiano con escursioni, passeggiate, oltre a fornire supporto a tutte le vostre attivitaÌ€ sportive.
L'Altopiano della Vigolana offre natura, sport, cultura e gusto.
Percorsi del movimento: una rete di sentieri permettono di godere di mountain bike, equitazione, trekking, nordic walking.
Percorsi dei Sensi: una serie di tabelle interattive ti faranno gustare la natura con i cinque sensi.
Percorsi dell'acqua: storia e natura passeggiando lungo il Parco Fluviale del Torrente Centa
Percorsi della Storia e dell'Arte: Castel Vigolo, i Forti della Prima Guerra Mondiale, le ville barocche, l'architettura rurale...
Percorsi del Sacro: il Santuario della Madonna del Feles e la Casa Natale di Santa Paolina.
Percorsi del Gusto: tanti prodotti genuini trasformati in pietanze deliziose
L'altopiano della Vigolana offre molteplici "ESPERIENZE" che potrete trovare sul sito seguente, momenti unici da vivere in Altopiano